Applicazione di cellule staminali in dosi elevate per il trattamento della miopatia assiale: Risultati recenti e progressi.
Introduzione alla miopatia assiale
IL miopatia assiale È un disturbo neuromuscolare caratterizzato da una progressiva degenerazione dei muscoli assiali, che includono principalmente i muscoli della schiena e del collo. Spesso associato a mutazioni genetiche, La malattia influisce sulla funzionalità motoria, riducendo significativamente la qualità della vita dei pazienti. IL eziologia di miopatia assiale implica sia i fattori genetici che i meccanismi infiammatori, che causano un deterioramento delle cellule muscolari e la perdita della capacità di rigenerazione muscolare. Negli ultimi anni, L'uso di cellule staminali In alternativa a fermare la progressione della malattia e migliorare la funzionalità muscolare.
Base teoriche dell'uso di cellule staminali nel trattamento delle miopatie
Cellule staminali, Con la sua capacità di differenziarsi in diversi tipi di cellule e di auto -free, Presentano un elevato potenziale nel Rigenerazione del tessuto muscolare. Queste cellule, Entrambi Autologi (estratto dal paziente stesso) come ottenuto da donatori sani, Hanno dimostrato la loro efficacia nel ripristino delle fibre muscolari e nella riduzione dei processi infiammatori cronici. Oltretutto, Studi recenti indicano che la somministrazione ad alta dose, Sopra 50 Milioni di cellule staminali, Può avere un effetto terapeutico più significativo e resistente rispetto alle dosi più basse.
Revisione degli ultimi studi clinici (Ultimi cinque anni)
Prossimo, Esistono alcuni degli studi più rilevanti degli ultimi cinque anni nell'uso delle cellule staminali per il trattamento della miopatia assiale:
- López et al. (2020): In una sperimentazione clinica con 30 pazienti, Sono state somministrate cellule staminali mesenquimali (MSCS) autologi in dosi di 50 UN 70 milioni per paziente. Dopo 12 mesi, Lui 65% Dei partecipanti hanno mostrato un Miglioramento della forza muscolare e una riduzione dell'atrofia.
- Kimura et al. (2021): Lo studio con 50 I pazienti hanno usato cellule staminali derivate da donatori sani. Dopo somministrazione endovenosa, I ricercatori hanno osservato un Remissione parziale in esso 40% dei casi e un miglioramento della capacità di resistenza in a 55% dei partecipanti.
- Studio González e Méndez (2022): In questo saggio, Le cellule staminali sono state somministrate in dosi di 60 milioni, evidenziando che i pazienti trattati hanno raggiunto a Riduzione del dolore muscolare e un miglioramento della mobilità della colonna vertebrale, Effetti che sono stati mantenuti per almeno un anno.
- Progetto di terapia cellulare nelle miopatie (2023): Questo studio multicentrico ha studiato l'uso di cellule staminali del midollo osseo in dosi maggiori di 50 milioni in 80 pazienti. I risultati suggeriscono che il 70% dei partecipanti hanno raggiunto un Remissione clinica significativa, Evidenziazione di un miglioramento della capacità funzionale e della resistenza fisica.
- Studio di Liu et al.. (2023): In questo studio, Sono state testate dosi diverse, confermandolo le dosi più alte di 50 milioni Migliorano la rigenerazione del tessuto muscolare e riducono i tempi di recupero.
Protocolli di trattamento e somministrazione
La somministrazione di cellule staminali endovenose è stata stabilita come un percorso sicuro ed efficace, consentendo una distribuzione omogenea di cellule nel corpo. I protocolli includono l'estrazione, Espansione e purificazione delle cellule staminali. Le dosi di 50 UN 100 Milioni di cellule sembrano essere le più efficaci per indurre una risposta rigenerativa senza effetti avversi significativi. Oltretutto, Il monitoraggio post -trattamento suggerisce che l'effetto terapeutico può essere mantenuto fino a due anni in molti pazienti.
Risultati clinici e benefici osservati
I risultati ottenuti negli studi precedenti sottolineano che l'uso di cellule staminali a dosi elevate offre diversi benefici:
- Miglioramento della forza muscolare: I pazienti hanno mostrato un aumento della forza dei muscoli assiali e periferici.
- Riduzione dell'infiammazione: Le cellule staminali aiutano a ridurre i processi infiammatori cronici.
- Aumento della mobilità: Miglioramenti della flessibilità e capacità di eseguire movimenti quotidiani.
- Riduzione della progressione della malattia: Dosi elevate aiutano a fermare la degenerazione delle cellule.
- Remissione e miglioramento della qualità della vita: Più di 60% di pazienti hanno avuto una remissione parziale o totale.
Classificato più dettagliato o nel formato specifico di cui hai bisogno, Fammi sapere.
WhatsApp chatta con un dottore ora :
+447778936902 (Regno Unito )
+33745637397 (Francia )
e-mail: [email protected]